Gli italiani e la scuola al tempo del Covid
Come chi ci segue giĂ saprĂ , dal sorgere della pandemia di COVID-19 a marzo noi di Visualitics ci siamo immediatamente attivati nella creazione di dashboard in Tableau che analizzassero sia la situazione  nazionale che internazionale. Abbiamo creato un Web Data Connector che spiegasse come accedere facilmente ad alcune banche dati, in particolare una della Protezione […]
5 libri imperdibili sulla Data Visualization
Le vacanze estive sono il momento migliore dell’anno per rimettersi in pari con quelle letture che solitamente non abbiamo il tempo di concederci. PerchĂ© allora non approfittarne per migliorare le conoscenze sulla Data Visualization con cinque imperdibili “must have”? Ecco i nostri consigli! “The Big Book of Dashboard”, di Andy Cotgreave, Jeffrey Shaffer e Steve […]
Tableau color trick: come creare una colorazione bivariata
Durante la creazione di uno scatter plot (diagramma a dispersione) un utente si trova spesso di fronte al dilemma su quale delle due misure utilizzare per colorare il grafico. Come trattato in un precedente articolo sull’uso dei colori, la scelta cromatica è fondamentale per far risaltare e dare la giusta importanza alle informazioni rappresentate. Nel […]
Data storytelling con Tableau: la guida
Mai sentito parlare dello storytelling? Bene, allora possiamo discutere di data storytelling con Tableau. Da diversi anni, l’arte di raccontare storie si è trasformata in un importante strumento nelle mani di chi, nel proprio lavoro, ha necessitĂ di comunicare qualcosa. Oggi le aziende possono raccogliere una grande quantitĂ di dati avendo a disposizione un importante […]
Data+Music: le hit piĂą ascoltate su Spotify incontrano Tableau
Quest’estate la Tableau Community ha deciso di celebrare il tema “Data+Music” con una serie di visualizzazioni estremamente interessanti e affascinanti incluse nella Gallery di Tableau Public. Lo stesso Tableau Software ha inserito un nuovo Webinar gratuito “Data+ Music: How to visualize your love of music” organizzato in collaborazione con Skyler Johnson, data designer and visualization in […]
Arriva la nuova versione Tableau Desktop 2019.3!
A quattro mesi dal rilascio della 2019.2, Tableau ha lanciato l’attesissima nuova versione, Tableau 2019.3. In occasione della release date di Tableau Desktop 2019.2 vi avevamo presentato tutte le novitĂ del prodotto (se non ve lo ricordate, leggete questo articolo), dalle parameter actions alle nuovissime mappe vettoriali, che hanno aggiunto ulteriori funzionalitĂ al prodotto leader […]
Crea dashboard efficaci su Tableau grazie ai nostri consigli
Da poco abbiamo scritto sul nostro blog di dashboard “memorabili” (se ti sei perso l’articolo lo trovi qui!) per parlare di quegli elementi testuali e grafici che rendono d’impatto una visualizzazione. Oggi parliamo di dashboard efficaci su Tableau grazie a qualche piccolo accorgimento! Una dashboard ben progettata può allineare il lavoro della tua organizzazione, aiutare a […]
Dashboard “memorabili” in Tableau: qualche buon consiglioÂ
Internet è sicuramente una grandissima invenzione dell’era moderna. Ci permette di apprendere e conoscere molto del mondo che ci circonda ma, allo stesso tempo, ci ha portato via qualcosa. Tra tutte, per esempio, la capacitĂ individuale di ricordare le cose. Ovviamente, invecchiando, i nostri ricordi hanno sempre teso a diminuire, ma oggi, a tutte le etĂ , si tende […]
I 3 consigli (più 1) per la perfetta Data Visualization
Visualizzare i dati significare rappresentarli visivamente per trasformarli in informazioni(e quindi conoscenza) a supporto delle decisioni aziendali. Si tratta di una parte fondamentale della Business Intelligence. Chi si approccia a questo mondo dovrebbe sapere che rappresentare i dati equivale a raccontare una storia, e per farlo bisogna seguire delle buone pratiche. Questa volta abbiamo chiesto un parere a un vero esperto di data visualization: Alberto Cairo, docente di infografica alla School of Communications della University of Miami. Cairo […]
Dataviz: reportistica statica o dinamica?
La data visualization è uno strumento che consente agli utenti di visualizzare i dati per illustrare e trasmettere informazioni in modo chiaro e puntuale. Nel gergo piĂą comune è anche conosciuta come dataviz ed è utilizzata sempre piĂą dalle realtĂ aziendali che hanno compreso il valore aggiunto dei big data. Dashboard interattive e dinamiche sono […]