Corso Figma per il Dashboard Design
Impara ad utilizzare Figma come strumento di prototipazione e sviluppo di dashboard di successo. Scopri le best practice, tecniche avanzate e suggerimenti per creare un perfetto dashboard design.
Obiettivi e Metodologia
Il Corso Figma per il Dashboard Design è pensato per chiunque si occupi di creare cruscotti interattivi, alternando parti teoriche ed esercitazioni pratiche. Imparare a usare strumenti di prototipazione digitale (prototyping) come Figma rende il processo di sviluppo di una dashboard più efficiente. Durante questo percorso approfondirai il concetto di mockup, la differenza tra low fidelity e high fidelity e imparerai come creare un prototipo interattivo allo scopo di assicurare che ci sia una comprensione comune tra le diverse parti coinvolte nel progetto.
Struttura del Corso
Figma per il Dashboard Design
CONCETTI GENERALI
- Business Intelligence e
Dashboard Design - Principi di Dashboard Design
- Che cos’è un mock-up
- L’interfaccia di Figma
LOW FIDELITY
- Che cos’è un mockup low
fidelity - Mockup low fidelity su Figma
DESIGN SYSTEM
- Che cos’è un Design System
- Design System su Figma
DASHBOARD UI ELEMENTS
- Che cos’è un mockup high fidelity
- Elementi UI nella dashboard
- Elementi di UI in Figma
PROTOTYPING
- Interattività nella Dashboard
- Creare prototipi interattivi in Figma
ONLINE O IN PRESENZA
ITALIANO, INGLESE O SPAGNOLO
8 ORE
DI FORMAZIONE
CERTIFICAZIONE
FINALE
TEST di autovalutazione finale
Approfondimenti e Informazioni Utili:
Competenze che acquisirai
Al completamento del corso conoscerai a fondo tutte le funzionalità di Figma come strumento di prototipazione di dashboard. Apprenderai i principi del Design System, imparerai a progettare mockup low fidelity e high fidelity e comprenderai quali sono gli elementi chiave, trucchi e risorse da utilizzare regolarmente nella costruzione delle tue dashboard interattive.
Prerequisiti necessari
Questo corso è ideale per Dashboard Designer principianti e professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze nell’utilizzo di Figma come strumento di realizzazione di cruscotti e visualizzazioni.
Non è richiesta la conoscenza di un tool di BI specifico.
Requisiti Tecnici
Al fine di poter visionare i materiali e
scaricare i file necessari alla realizzazione degli
esercizi, è necessario iscriversi al portale
formativo Visualitics:Â
LearnToViz
Modalità di erogazione del corso
Puoi partecipare in presenza o in remoto, in base alle tue esigenze. Il corso in presenza si svolge in una giornata da 8 ore, invece quello online si sviluppa in 2 sessioni da 4 ore. Per consolidare i concetti appresi il percorso si conclude con un workshop pratico nel quale confrontarsi. Avrai anche a disposizione la nostra piattaforma formativa LearnToViz per svolgere esercizi pratici, visualizzare i materiali presentati, effettuare esercitazioni post-training, interagire con la community e integrare le tue skills grazie a molti contenuti gratuiti.
Clienti e Storie di Successo
Vuoi iscriverti al corso Figma per il Dashboard Design?
Sei interessato a questo corso e vorresti ricevere informazioni?
Compila la tua richiesta: il nostro Team ti ricontatterà al più presto