Team

I nostri consulenti certificati Tableau

I nostri uffici si trovano a Torino, Milano e Padova ma i nostri consulenti certificati Tableau vengono da tutto il mondo. Vieni a conoscerci.

MANAGING PARTNER

Alberto Bertellino
Dopo la laurea in Economia lavora in Spagna nella Logistica per poi trasferirsi a Londra ed entrare in Tableau accompagnandone l’ingresso europeo. Nel 2016, fonda Visualitics che, in meno di un anno, diviene un punto di riferimento per Tableau in Italia, Svizzera e Spagna.

Head of HR, Training & Communities

Andrea Maniscalco
Ricercatore Sociale con esperienza in ambito accademico. Costruisce modelli di analisi e osservazione dei dati per trasformarli in informazioni che, attraverso Tableau, vengono rappresentate e distribuite in modo semplice, fruibile e realmente utile.

Head of Product Communication

Paolo Carnà
Laureato in Statistica, i numeri sono per lui molto più di semplici dati. Sono informazioni essenziali che favoriscono la presa di decisioni strategiche di business. Attraverso Tableau crea rappresentazioni grafiche intuibili e facilmente comprensibili. Di vero impatto agli occhi di tutti.

Training & Communities Manager

Sabrina Zamberletti
Laureata in Statistica economica ed ambientale appassionata di viaggi e serie tv. Grazie al suo background sia tecnico che artistico sa coniugare le esigenze informative ed analitiche con rappresentazioni visuali innovative ed efficaci.

Information Design Manager

Diana Caicedo
Laureata in Business Administration e HRM. Crede che conoscere i dati e discernerli rappresenti un vantaggio competitivo per tutte le aziende. Attraverso Tableau, è possibile rispondere in modo chiaro e intuitivo a un numero infinito di domande che consentono di intraprendere azioni in tempo reale.

Analytics Consultant & Trainer

Marco Provenzano
Laureato in Economia e specializzato in Economia Ambientale. ​​Affascinato dal mondo dei dati ha deciso di soddisfare la propria curiosità intraprendendo questa esperienza. ​​Essere interessati, capire e analizzare i dati sono i primi passi per conoscere il mondo che ci circonda. ​​Successivamente è il turno di Tableau, ottimo alleato per creare qualcosa d’interessante e accattivante ​​che porti altri ad apprezzare ciò che i dati rendono possibile.

BI Professional Consultant

Elisabetta Sperandeo
Laureata in Economia, Master in Big Data Analytics e qualche esperienza nel campo della consulenza, l’hanno convinta che l’approccio data driven sia essenziale per comprendere il mondo di oggi. Se per rappresentare i dati non c’è nulla di meglio di numeri e immagini, in Tableau ha trovato il miglior alleato.

Tableau Specialist

Marta Bettinardi
​​Laureata in Quantitative Finance & Insurance con precedente esperienza nel settore bancario… ma non solo: blogger, appassionata di cucina, promotrice di uno stile di vita sustainability-aware e ballerina di tango argentino. Da Tableau ha avuto la conferma che una volta datogli in pasto i dati, non si può che continuare ad apprezzarne l’output: stiloso ed user-friendly. E’ come indossare un paio di tacchi bellissimi… e comodi: non si vogliono più cambiare!

Tableau Specialist

​​Mauro Soave
Dopo la laurea in Statistica per l’Economia e le Imprese, intraprende un Master in inglese in Economia Internazionale per combinare le sue passione: i dati e il business. È convinto che positività, apertura mentale e cultura del dato siano la chiave per il successo di qualunque azienda.

UX & Tableau Consultant

Francesca Pigni
Formazione da architetto, ma anche una grande passione per i dati e le mappe. Crede fortemente nell’importanza della comunicazione efficace del dato, che assume una sua forma specifica nel momento stesso in cui viene messo in relazione con un luogo. Questo l’ha portata a specializzarsi in contemporanea sulla Data Visualization e sulle piattaforme GIS, lavorando nell’ambito della pianificazione dei trasporti e della mobilità. Da quando ha scoperto Tableau ha visto aprirsi la possibilità di lavorare sui dati e visualizzarli coniugando efficacia visiva e interattività.

Tableau Consultant

Rosa Cafasso
Laureata in Statistica per la Finanza, ha maturato esperienza come Credit Risk Analyst in ambito bancario e fintech, facendo della Business Intelligence il punto focale delle strategie di sviluppo.

Data Scientist

Marco Giammaria
Ricercatore astrofisico con un’autentica passione per i dati in ogni loro forma e contenuto. Appassionato di fantascienza, tecnologia e attualità, crede che saper estrarre e raccontare la conoscenza che si nasconde nei dati sia la strada per il futuro. In questo Tableau e Visualitics rappresentano l’unione migliore per realizzarlo.

Back Office & Administration

Maria Laura Raminelli
Laureata in Scienze internazionali.  Il suo percorso di studi l’ha portata a viaggiare e a vedere il mondo secondo diverse prospettive facendo nascere la sua passione nei confronti della comunicazione europea.  Spinta dall’interesse per il Data Journalism, dopo alcuni tirocini in ambito accademico approda in Visualitics in cerca di nuovi stimoli.

Tableau Specialist

Francesca Vacchetti
Laureata in Scienze statistiche e con un grande interesse per la data analysis, in particolare la affascina l’aspetto comunicativo dei dati e la loro funzione come guida per le decisioni. crede che la curiosità e la motivazione siano due caratteristiche chiave per l’apprendimento, anche in un contesto aziendale.

Professional Consultant

Andrea Livraghi
Laureato in Economia Internazionale con curriculum statistico. Dopo qualche anno di supporto data-driven alla ricerca in ambito accademico, ha lavorato come Data Analyst e DWH Specialist nel settore sanitario per poi approdare al mondo della Business Intelligence e di Tableau. Preparazione, analisi e visualizzazione dei dati sono la sua passione, insieme alla ceramica, alla quale si dedica nel tempo libero.

Tableau Specialist

Andrea Uda
Laureato in Scienze dell’Economia, ha maturato esperienza nell’ambito della data analysis presso importanti istituzioni economiche nazionali ed europee. Crede che la data visualization sia fondamentale sia per analisi, sia per la comunicazione. Appassionato di sport, cinema e cucina.

Account Executive

Noemi Giammusso
Nata a Roma e Laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Durante la laurea inizia a collaborare con Datalytics, la prima azienda dove lavora e di cui è stata Co-Founder. Nel 2021 organizza l’evento Social Women Talk, primo evento in Italia con sole speaker donna. La sua parola d’ordine nel lavoro è molto analogica: “Martellare”.

Tableau Specialist

Claudia Pellegrin
Da sempre curiosa di capire i perché del mondo e con il desiderio di proporre soluzioni concrete a partire da basi fattuali, consegue un dottorato di ricerca specializzandosi in Economia dell’Innovazione Ambientale e in Econometria. Approda alla Business Intelligence, con la convinzione che la comprensione dei dati, grazie a Tableau e alle sue visualizzazioni di grande efficacia, sia l’innovazione chiave nel processo strategico decisionale.

Data Viz Designer

Maria Butcovich
Laureata in Scienze della Comunicazione e Digital Humanities si è poi specializzata in Innovation Managment & Service Design. In un mondo in continua evoluzione si impegna nel cercare di migliorare la vita delle persone e crede che i dati a servizio e supporto delle scelte rappresentino il futuro. In Tableau ha trovato il match perfetto tra il mondo analitico dei dati e quello creativo del design. Semplice, intuitivo, efficace.

Tableau Specialist

Pierluigi Cileo
Laureato in Economia e Management e attratto dai fenomeni sociali, politici, economici e dalle metodologie statistiche utili ad indagarli. Crede che Tableau sia uno strumento ideale, anche perché intuitivo, per l’osservazione e quindi la comprensione della complessità della realtà.

Tableau Specialist

Lorenzo Ruffino
Laureato in Economics e appassionato di storia, politica americana e dei fenomeni socio-politici. Crede che i dati siano fondamentali in tutti i campi e che qualsiasi decisione debba partire da essi. La visualizzazione deve essere il modo con cui li si rende accessibili a tutti e pensa che Tableau sia il modo attraverso cui farlo

Tableau Specialist

Danilo De Rosa
Un percorso da informatico prima e da giornalista poi l’hanno portato ad affacciarsi ai dati. Crede che una visualizzazione valga più di mille parole solo se accompagnata da un contesto, altrimenti è un semplice esercizio di stile. Giocherebbe a tennis tutte le sere, se soltanto fosse bravo.

Tableau Specialist

Tutku Hezgul
Laureata in Product and Service Design alla Sapienza e specializzata in UX/UI Design. Certificata da Google e CalArts. La sua visione la porta a sviluppare progetti dove la persona sia posta al centro, “umanizzando” la tecnologia. Pensa che un buon design consista più nella funzionalità che nell’apparenza. Ritiene che Tableau esalti l’armonia tra visualizzazione dei dati e UX/UI ed è entusiasta di condividere la sua visione e le sue idee.

Tableau Consultant & Trainer

Valentina Costa
Da sempre appassionata di dati, crede fermamente nell’importanza della loro analisi e rappresentazione grafica per visualizzare in modo efficace e coinvolgente le storie che i dati raccontano. Ama creare visualizzazioni interattive e stimolanti che possano trasmettere il suo entusiasmo e suscitare curiosità nell’osservatore. Per questo ha trovato in Tableau un grande alleato.

Analytics Consultant & Trainer

Luisa Oggero
Convinta che i numeri siano il linguaggio del mondo, ha conseguito un dottorato di ricerca in fisica teorica delle particelle. Ha lavorato a Stoccarda come Data Scientist e consulente di Business Intelligence. Si diverte a cercare le storie nascoste dietro ai dati, grazie all’aiuto di tool che rendono questa lettura più semplice ed interessante.

Tableau Consultant

Tommaso Iori
Appassionato di grafici e di indagini Istat, è forse uno dei pochi studenti ad aver apprezzato l’esame di Tecniche di campionamento statistico all’Università. Concreto e realista, ha trovato nell’analisi dei dati un alleato per interpretare il mondo che lo circonda. Il risultato: incrocia un numero spropositato di informazioni prima di scegliere il ristorante in cui andare a mangiare la sera.

Tableau Specialist

Giovanni Vivino
Laureato in Economics, nello scrivere la sua tesi sperimentale si è appassionato al mondo dei dati e a come, a partire dalle osservazioni del mondo reale, sia possibile comprendere relazioni e fenomeni.  Ha trovato in Tableau uno strumento ideale per studiare queste relazioni in modo intuitivo ed interattivo. Inoltre è proprio divertente da usare. Nel tempo libero invece si dedica alla stand-up comedy.

Tableau Consultant

Nicholas Vercellino
Laureato in Economics and Finance, ha sempre avuto una forte passione per la data analysis, ha lavorato come credit risk analyst presso un importante istituto finanziario ed ha approfondito le proprie conoscenze dei principali linguaggi e dei software di programmazione statistica e visiva. Crede nell’importanza di costruire una cultura organizzativa sempre più data-driven e Visualitics abbraccia appieno questi ideali. Amante del buon cinema.

Analytics Consultant & Trainer

Stefano Gambarotto
Dopo avere maturato una decennale esperienza nell’ambito dello sviluppo di software e degli elementi che ne gravitano intorno (database, server, cloud computing), si appassiona al mondo della data analysis e di tutte le sue sfaccettature trovando in Visualitics il partner perfetto. Inguaribile curioso, ama comprendere i meccanismi delle cose e della vita. Crede nel continuo apprendimento come formula vincente per il miglioramento, proprio e collettivo. Tra le sue passioni: viaggi, sport e fumetti.

Tableau Specialist

Andrea Rocco
Laureato in Ingegneria Chimica e con un master in Management Engineering ha approcciato il mondo dei dati tramite l’esperienza nella DAO di Ocean Protocol. Adesso Visualitics e Tableau gli permettono di diffondere con efficacia i dati all’interno delle organizzazioni e trattarli come assets di grande rilevanza per raggiungere soluzioni innovative per ogni modello di business. Da sempre problem solver, ottimista e appassionato di F1.

Tableau Specialist

Emma Marler
Dopo la laurea triennale in Economia e lingua cinese, ha deciso di specializzarsi in Economia Internazionale. Dopo varie esperienze lavorative in settori diversi, è approdata con entusiasmo nel mondo della data visualization e non vede l’ora di potersi considerare una pro su Tableau! Nel tempo libero è appassionata di fotografia, arte e cucina.

Tableau Consultant & Trainer

Marco Festugato
Laureato in Ingegneria Biomedica, conosce il mondo della data visualization per caso, ma subito se ne appassiona: osservare e capire i dati rappresenta l’unico modo per compiere scelte consapevoli e il più possibile oggettive. Dopo esperienze su vari tools, sceglie l’accoppiata Visualitics-Tableau come soluzione ideale per la sua crescita lavorativa e personale. Nel tempo libero tenta di non perdere soldi in Borsa, si dedica alla lettura ed al gaming.

Talent Acquisition Manager

Deborah Poli
Dopo una Laurea in Comunicazione Pubblica e Politica, lavora a Lisbona come Team Manager in una multinazionale: lì rimane affascinata dall’importanza strategica del capitale umano. Tornata in Italia, inizia il suo percorso formativo e professionale nelle Risorse Umane. Crede fortemente che la rivoluzione digitale stia portando nuove sfide al settore HR, le cui macro risposte si focalizzano sulla scelta attenta, sviluppo costante e cura empatica dei propri talenti.

Tableau Specialist

Leonardo Chessa
Dopo la Laurea in Relazioni Internazionali intuisce il ruolo chiave dell’analisi dei dati e intraprende così un corso di Laurea Magistrale in Data Science. Inguaribile ottimista, crede fortemente che solo partendo da una comprensione dei dati sia possibile sfoderare la propria fantasia e ha individuato nel binomio Visualitics-Tableau il miglior strumento per poter rendere i dati realmente utili grazie alla data visualization.

Analytics Consultant & Trainer

Giulia Lucherini
Laureata in Economia, un passato nella consulenza aziendale, smaniosa di cultura, è con il Master in Big Data Analytics che ha consolidato la convinzione che si può fare consulenza con strumenti ed approcci sempre più sfidanti ed al passo con i tempi.  Se l’arché è il numero, è bene che i numeri e i loro rapporti siano armonici e ben rappresentati, altrimenti sai che confusione?

Analytics Consultant & Trainer

Fabrizio Massaro
Ha un percorso universitario eterogeneo e sfaccettato di cui va fiero, segnato da tanti lavori diversi e da un’esperienza di due anni in Spagna. Archiviata la laurea triennale in Scienze Geografiche e la magistrale in Economia, lavora come analista dati in ambito sanitario, prima di rientrare in università, questa volta con un ruolo amministrativo. Qui coglie le potenzialità degli strumenti di BI e, in particolare, di Tableau per governare e indirizzare organismi complessi come le Università e la PA in generale.  Appassionato di geografia e temi storici, non parte mai per un viaggio senza la Settimana Enigmistica. Ama la comicità nonsense. Quando ha tempo prepara esami per laurearsi in Scienze della Mediazione Linguistica

Tableau Specialist

Emanuele Barra
Laurea Magistrale in ICT e Master in Data Science, scopre un po’ per caso il mondo della Data Analysis durante la tesi sperimentale e da allora ne rimane affascinato. Le esperienze lavorative con R e Python lo hanno portato a ritenere che se i dati hanno un valore, è solo con la Data Visualization che si può esprimere davvero il potenziale informativo che nascondono. Crede fermamente che con la perseveranza e l’educazione si possano ottenere grandi risultati. Non passa mai giorno in cui non abbia letto almeno un giornale. Appassionato di politica, sport e fumetti, è talmente fissato con i dati che li usa anche per scegliere la formazione al Fantacalcio.

Tableau Specialist

Orsola Robasto
La sua passione per i dati è emersa negli anni attraverso gli studi in Economia e diverse esperienze lavorative, attività intraprese tra Italia, UK e US. Fermamente convinta che i dati siano alla base di decisioni efficaci, è motivata a supportare i processi strategici decisionali, mediante visualizzazioni intuitive e approfondite. Nel tempo libero, le piace avventurarsi in montagna praticando escursionismo, sci e arrampicata.

RPA Consultant

Daniele Pratesi
Dopo la laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino approccia quasi per caso il mondo dell’automazione e ne rimane totalmente affascinato. Oggi Daniele si occupa di creare soluzioni di automazione end to end, dall’analisi del processo fino al deploy in produzione. E’ convinto che prima o poi tutti avremo a disposizione svariati bot che ci semplificheranno la vita, non solo in ufficio ma anche nel privato.

Marketing & Communication Manager

Giada Desandrè
Nata come Strategic Designer al Politecnico di Milano è da sempre un amante del mondo della comunicazione visiva. Crede fortemente nei principi dell’Inbound Marketing, in cui una comunicazione “fuori dagli schemi”, attraente e basata sui dati può fare sicuramente la differenza. 3 concetti chiave che la rappresentano: iperattiva, amante della natura, perseverante.

Junior Sales

Viviana Giada Reguzzi
Laureata in Lingue Straniere ha da sempre una forte passione per i temi caldi del marketing e che ruotano attorno alle belle storie di successo. Tanto sognatrice quanto pragmatica per lei ogni sfida è un’opportunità e crede che la vera forza risieda nella capacità di innovare. In Visualitics ha trovato la ricetta perfetta per condurre le organizzazioni al cambiamento supportandole con strumenti efficaci e un team di esperti di alto livello. 

Unisciti al team!

Siamo sempre alla ricerca di nuovi compagni di viaggio motivati e appassionati al mondo dei dati, che possano condividere la nostra mission. 
Puoi consultare la nostra sezione  Lavora con noi e la nostra pagina LinkedIn

Se pensi di poter essere la persona giusta, ricordati di allegare una breve lettera di presentazione al tuo CV; prima di incontrarti, vogliamo conoscerti meglio!

Contattaci

Hai bisogno di informazioni o consulenza, contattaci il nostro team è a tua disposizione. Di cosa hai bisogno?