Sfruttando l’Intelligenza Artificiale, Explain Data offre analisi più rapide per fornire agli analisti una spiegazione dei loro dati, a partire da modelli statistici avanzati.
Quando usiamo questa funzionalità su un punto di un grafico, Tableau genera un’analisi statistica che tiene conto sia dei campi che contribuiscono a creare quel punto, sia di altri campi possibilmente collegati ad esso, anche se non presenti in vista. L’output è una visualizzazione accompagnata a una descrizione testuale, che tiene conto di diverse dimensioni e misure per la comprensione del dato.
Il funzionamento che sta alla base di Explain Data è piuttosto complesso, ma proviamo a dare qualche indicazione. La spiegazione dei dati avviene tramite l’utilizzo di modelli statistici bayesiani.
Questi predicono il valore di un punto nei dati; successivamente si determina se quel punto ha un valore superiore o inferiore a quanto previsto, dato il modello applicato. Una volta fatto questo, ulteriori informazioni vengono considerate nell’analisi (ad esempio altri campi presenti nella fonte dati, valori anomali ecc.) come possibili spiegazioni.
Per ognuna di queste viene generato un nuovo modello e si valuta quanto è inaspettato quel valore. Considerato che le possibili spiegazioni possono essere numerose, viene assegnato un punteggio a ognuna di queste e solo alcune, quelle di maggiore qualità, vengono riportate all’utente.